Nozze di sangue al Teatro Biondo di Palermo
Fotografia Antonio Parrinello
Egle Palazzolo
Solo settanta minuti di spettacolo e, all’insegna di uno dei più noti testi di Garcia Lorca, al teatro Biondo, un pubblico foltissimo è pronto all’applauso. A lavorare su una particolare rilettura di “nozze di sangue” è il regista Lluis Pasqual che del poeta andaluso va considerato un esperto. La sua proposta è un invito a rincorrere il dramma in un contesto scenico che mescola la parola al canto, la danza singola a quella di gruppo, gli stop, gli stacchi improvvisi tutti o quasi modulati al suono del flamenco.
E l’idea di rappresentare un lavoro teatrale tenendo conto del tempo che lo distanzia da noi o dai gusti, per molti