Photo Eleonora Orlando – Immagine gentilmente concessa dall’autrice
Genitori e Figli
Intervista di Egle Palazzolo
Adelaide J. Pellitteri autrice del libro “La figlia italiana”
Quanto incide nella vita di ognuno di noi il rapporto che abbiamo avuto
INTERVISTA A ROSA ELISA LA ROSA
di Venera Tomarchio
Archivia, donne in relazione
Rosa Elisa, figlia di Tindaro La Rosa ed Eliana Giorli.
Tindaro: sindacalista, attivista politico, comunista conosciuto nella Piana milazzese
Al teatro Massimo di Palermo – Pëtr Il’ič Čajkovskij Eugene Oneigin
…E’ una bella musica, in più di un momento trainante e dominatrice, quella che arriva oggi al Massimo quasi venticinque anni dopo, e che Omer Meir Wellber rende in tutta pienezza e
COSI’ E’ (SE SI OTTIENE L’AUDIENCE)
La commedia dell’enigmatico trio familiare, considerata il manifesto del relativismo pirandelliano, conserva fascino, interesse e grande attualità
Rosella Corrado
Il Così è (se vi pare), visto al Teatro Biondo per la regia di Luca
…la verità? andiamoci piano
Teatro Biondo di Palermo
Egle Palazzolo
È quasi ormai parte di un lessico abituale che dicendo “così è”, si aggiunga quel “se vi
I disegni presenti sul sito sono opere di Rita Casdia
Scrivere non è facile, ho sempre preferito le immagini alle parole, ma è necessario farlo per dedicare un pensiero di ringraziamento alle donne che fanno parte di Mezzocielo e alle donne che non hanno voce e che qui trovino un posto dove è possibile esprimersi ed essere ascoltate. Questa è l’ambizione di chi desidera amare.
Rita Casdia

9 marzo 2023
Margherita Celestino
09.03.2023
Caro Diario dell’Apocalisse, sono colei che questo mese niente scrisse, molto visse e poco disse.
A poco a poco lesse James Hillman, prima di imbattersi in Kant… un cambiamento alquanto sciockant.
Abbandono subito
Donne ad Alcamo
Perlopiù sconosciute, hanno ricucito il tessuto del paese lacerato dalla guerra mondiale
Maria Sandias
Difficile trovare notizie sulle donne nei libri di storia custoditi nelle biblioteche, difficile trovare tracce dei loro passi in percorsi
8 marzo: balliamo? mah!
Caterina Pastura
Riceviamo la lettera di un’amica femminista da antica data, che molto volentieri pubblichiamo perché si fa delle domande che sono anche le nostre
Carissime,
ho sempre pensato che una lettera sia la forma
Auguri Elly!
Egle Palazzolo
Cara Elly, auguri! Che tu ce la faccia a segnare la ripresa di un vero, forte, percorso politico nel quale la sinistra sappia dire qualcosa in cui credere e per cui