Desideria Burgio, Women, 2023 – Immagine gentilmente concessa dall’autrice
INTERVISTA A ROSA ELISA LA ROSA
di Venera Tomarchio
Archivia, donne in relazione
Rosa Elisa, figlia di Tindaro La Rosa ed Eliana Giorli.
Tindaro: sindacalista, attivista politico, comunista conosciuto nella Piana milazzese […]
Mezzocielo incontra Progetto Itaca Palermo
Photo di Marta Passalacqua
Rosalba Bellomare
Indagare, conoscere la città, i quartieri che la compongono, alla ricerca di una possibile “luce” nel territorio, […]
Sulle orme di un fantasma
Goliarda Sapienza, salvata da un amore inestinguibile
Marcello Benfante
“Il tempo che distrugge, esisterà davvero?”
Rainer Maria Rilke
Della scrittura di Goliarda Sapienza (Catania 1924 – Gaeta 1996), conosciuta post mortem, m’innamorai […]
CALMATEVI! NON STIAMO PARLANDO DI GPA (per ora).
Stefania Savoia
Comincerò, come da titolo con una captatio benevolentiae, ad arginare la rabbia che leggo in rete, vomitata senza sosta da molti e da […]
I poveri non esistono… forse.
dal www.corrieredelmezzogiorno.it
Rosalba Bellomare
Prendo spunto dalla puntata di Presa Diretta di lunedì 6 febbraio intitolata “I poveri non esistono” per ritornare su un tema […]
I disegni presenti sul sito sono opere di Rita Casdia
Scrivere non è facile, ho sempre preferito le immagini alle parole, ma è necessario farlo per dedicare un pensiero di ringraziamento alle donne che fanno parte di Mezzocielo e alle donne che non hanno voce e che qui trovino un posto dove è possibile esprimersi ed essere ascoltate. Questa è l’ambizione di chi desidera amare.
Rita Casdia

9 marzo 2023
Margherita Celestino
09.03.2023
Caro Diario dell’Apocalisse, sono colei che questo mese niente scrisse, molto visse e poco disse.
A poco a poco lesse James Hillman, prima di imbattersi in Kant… un cambiamento alquanto sciockant.
Abbandono subito […]
Donne ad Alcamo
Perlopiù sconosciute, hanno ricucito il tessuto del paese lacerato dalla guerra mondiale
Maria Sandias
Difficile trovare notizie sulle donne nei libri di storia custoditi nelle biblioteche, difficile trovare tracce dei loro passi in percorsi […]
8 marzo: balliamo? mah!
Caterina Pastura
Riceviamo la lettera di un’amica femminista da antica data, che molto volentieri pubblichiamo perché si fa delle domande che sono anche le nostre
Carissime,
ho sempre pensato che una lettera sia la forma […]
Auguri Elly!
Egle Palazzolo
Cara Elly, auguri! Che tu ce la faccia a segnare la ripresa di un vero, forte, percorso politico nel quale la sinistra sappia dire qualcosa in cui credere e per cui […]