“Poetica della vista e autobiografia :Marie Luise Kaschnitz, Ponte Sant’Angelo [Osservazioni romane]”
Marie Luise Kaschnitz
Margherita Cottone
Ci sono autrici e autori che misteriosamente in Italia restano nel tempo pressoché sconosciuti, nonostante il loro spessore artistico, nonostante godano di fama in patria, dove sono stati insigniti di vari e importanti riconoscimenti. È il destino che è toccato a Marie Luise (von Holwitz-Bertstett) Kaschnitz (1901-1974), scrittrice tedesca vissuta tra il 1901 e il 1974, dunque in quel “secolo breve” teatro di tragici avvenimenti. Lodevole, dunque, da parte della casa editrice Del Vecchio pubblicare uno dei suoi libri più belli, Ponte Sant’Angelo (Osservazioni romane), magnificamente curato e tradotto da Giuliano Lozzi. La sua lucida introduzione merita un’attenta lettura e induce