SIMONA MAFAI: CON MEZZO CIELO PER UNA TERRA MIGLIORE
Beatrice Agnello 1. Sotto il segno dell’estro Non so se Simona avrebbe esordito in un’eventuale autobiografia come Miriam nella sua: “Sono nata sotto il segno felice del disordine”. Non credo, penso che un po’ ne avesse sofferto, al contrario della sorella maggiore che definisce “più zingara”, ma anche per lei quel fertile disordine era stato un gran nutrimento. Era frutto non solo dell’essere figlia di due artisti che hanno segnato il Novecento, ma soprattutto della passionale, rigorosa e allo stesso tempo anarchica personalità della madre, Antonietta Raphael, nata nella Lituania allora (1895) annessa all’Impero Russo, figlia di un rabbino, emigrata a Londra dopo la morte del padre, innamoratasi di Mario Mafai nel corso di un lungo Grand Tour, intrapreso [...]